Esperto di Calcio

This is default featured post 1 title

Go to Blogger edit html and find these sentences.Now replace these sentences with your own descriptions.This theme is Bloggerized by Lasantha Bandara - Premiumbloggertemplates.com.

31 ottobre 2013

Storie di calcio: Ryan Giggs

Ryan Giggs, o più semplicemente "la leggenda". Non credo esista al mondo calciatore più forte e longevo del gallese nel suo ruolo. Tecnico, con una classe spropositata ed un carisma senza pari. Il numero 11 dello United, per me, sarà sempre e solo lui. L'affilata penna di Elio Goka descrive bene chi è stato Ryan Giggs, e penso valga la pena leggere alcuni passi del suo pezzo,...

30 ottobre 2013

Storie di calcio: Johan Cruijff

Ho conosciuto il giocatore Johan Cruijff solo attraverso le parole di mio padre, i libri ed i video che ho trovato in rete. Come allenatore non mi è mai piaciuto, come uomo nemmeno. Troppo arrogante e spocchioso per i miei personali gusti, ma come giocatore era un Dio. Storie di Calcio racconta quindi le vicende del campione olandese, grazie alla storia redatta dall'omonimo...

29 ottobre 2013

Storie di calcio: Felice Centofanti

C'era una volta il calcio dei Centofanti, degli Agostini e dei Luiso. Sul Toro di Sora mi sono soffermato più volte, narrando le sue vicende come singolo e come leader del Vicenza delle meraviglie. Oggi, quindi, non voglio parlare nè di lui nè dell'Ancona, ma di un personaggio che ha "segnato" la mia infanzia: Felice Centofanti. Approdato all'Inter via Ancona, il terzino...

28 ottobre 2013

Storie di calcio: Didier Deschamps

Capitano della Francia campione del mondo e d'Europa. Basterebbero queste credenziali per descrivere uno dei mediani più forte di tutti i tempi, Didier Deschamps. Didier Claude Deschamps nasce a Bayonne il 15 ottobre 1968. Cresce calcisticamente nel Nantes, dove gioca per cinque stagioni, prima di approdare una prima volta a Marsiglia, nel 1989. L’anno successivo veste la...

27 ottobre 2013

Storie di calcio: Ruud "Van Gol" Van NIstelrooy

Raramente ho visto un'attaccante piu' completo di Ruud Van Nistelrooy. Potente fisicamente ma allo stesso tempo agile; fortissimo nel gioco aereo ed in possesso di un'eccellente tecnica di base, un dribbling secco e preciso e di quello istinto da killer negli ultimi 30 metri che solo i grandi centravanti possono vantare. Un senso del gol allucinante, Ruus era sempre al posto...

26 ottobre 2013

La strana coppia: Dario Silva-Muzzi e quella maledetta stagione all'ombra dei Nuraghe

Correva l'anno 1996. Andre Agassi vinceva le Olimpiadi di Atlanta, viene clonata la pecora Dolly e la Sardegna piangeva la retrocessione in B del Cagliari calcio. Sarebbe banale palare delle sfuriate di un Carletto Mazzone ancora in formissima o delle papere di Marco Pascolo e Giuseppe Pancaro, ben più interessante è invece focalizzare la nostra attenzione sulla coppia goal...

25 ottobre 2013

La strana coppia: Kluivert-Andersson e quel terribile incubo rossonero

Correva l'anno 1997. Bill Clinton iniziava un mandato destinato a concludersi con un ridicolo "sexgate", Hong Kong tornava ad essere un territorio cinese ed il Milan di Capello affidava le sue speranze offensive ad una delle coppie più brutte di tutti i tempi: Andersson-Kluivert. Dopo un'annata travagliata con il duopolio Tabarez-Sacchi ad alternarsi in panchina, il Diavolo...

24 ottobre 2013

La strana coppia: Nuno Gomes-Mijatovic e quell'intruso brasiliano..

Correva l'anno 2001, la famiglia di Marta Russo non otteneva giustizia ed il regime militare di Milosevic volgeva al termine. Il governo olandese approva la legge sull'eutanasia; quello italiano risponde autorizzando la Fiorentina a schierare in avanti il tridente Morfeo-Mijatovic-Nuno Gomes. In una Fiorentina ormai allo sbaraglio, orfana dei due storici leader Rui Costa...

Esclusiva giovani : Francesco Pagani e i 201 giovani da non farsi scappare

Sono felice di presentare una nuova partnership con un blog bello, interessante e pieno di iniziative. Il blog in questione, per chi non lo sapesse, è Sciabolata Morbida. Spazio a cura di Francesco Federico Pagani, offre una bella retrospettiva sul calcio giovanile, quello che tutti gli amici di Esperto di Calcio amano tanto quanto le gesta dei campioni più affermati. L'essenza...

23 ottobre 2013

Storie di calcio; Real Madrid-Juventus, si scrive la storia

Giocare contro il Real Madrid non capita tutti i giorni. Ci sono squadre che rappresentano il calcio nella loro essenza, il Madrid è una di queste. Già, il Madrid. In Italia siamo soliti apostrofarlo come "il Real", ma per gli spagnoli esiste solamente "il Madrid", quella squadra capace di vincere 9 volte la Coppa più ambita. La squadra che ha fatto la storia del calcio...

22 ottobre 2013

L'insostenibile leggerezza di chiamarsi Totti e i deliri di un piccolo scribacchino

Ho sempre pensato che in Italia il giornalismo sia sopravvalutato. Abbiamo in posti di rilievo personaggi discutibili, che esprimono opinioni da bar, parlando per stereotipi e luoghi comuni. Gente come Jacobelli, Zapelloni, Padovan..hanno il pregio di essersi fatti da soli e di essere quantomeno più presentabili del duo Criscitiello-Pedullà, per i quali parlano da sole opinioni,...

Storie di calcio: la favola olimpica della Nigeria

L'Africa è un grande continente, ricchissimo di storia, natura e tradizione. In Africa sono nati alcuni grandissimi calciatori, ma quando penso al continente io non penso quasi mai a star del calibro di Samuel Eto'o, Didier Drogba, George Weah o Roger Millà. Il mio primo pensiero va sempre e solo alla Nigeria, una squadra che fin da piccolo mi ha fatto sognare ed innamorare...

21 ottobre 2013

La strana coppia: Riganò-Di Napoli e le mangiate sullo stretto

L'amara sconfitta di Firenze mi ha costretto a rivedere i miei piani. Mentre sprofondavo nell'oblio sotto i colpi di un Pepito Rossi in formato Mondiale, ecco l'illuminazione: solo Christian Riganò può risollevare il mio triste pomeriggio. Correva l'anno 2006 e Torino aveva ospitato i Giochi Olimpici, l'Italia aveva alzato la Coppa del Mondo sotto il cielo di Berlino ed...

Storie di calcio: il tulipano nero, Ruud Gullit

I miei primi ricordi di calcio parlano di campioni leggendari. La Juve di Platini, il Napoli di Maradona ed il Milan degli invincibili. Mica male. Nel Milan che dominava in Italia ed in Europa c'era un istrionico ragazzone di colore, con dei lunghi rasta ed un fisico possente, a tratti devastante. Nato ad Amsterdam il primo settembre del 1962, Ruud Gullit dà i primi calci...

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More